Via libera, da oggi, a Sestri Levante, al servizio speciale per fronteggiare l'emergenza caldo grazie ai custodi sociali messi a disposizione per gli anziani. Il progetto prevede che i custodi sociali, personale del comune proveniente dai servizi sociali, siano reperibili tramite un cellulare per piccole passeggiate, un po' di compagnia magari per gli anziani che vivono soli, l'acquisto di generi alimentari di uso quotidiano ed anche di telefonate per monitorare la situazione e tenere sotto controllo le persone a rischio. Sono alcuni degli incarichi dei "custodi" che saranno operativi per 1200 ore non solo nel comune di Sestri Levante ma anche in altre sei piccole località della riviera e dell'entroterra: Moneglia, Varese Ligure, Maissana, Carro, Casarza Ligure e Castiglione Chiavarese.
Cronaca
Da oggi "custodi" sociali per anziani
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco