Via libera, da oggi, a Sestri Levante, al servizio speciale per fronteggiare l'emergenza caldo grazie ai custodi sociali messi a disposizione per gli anziani. Il progetto prevede che i custodi sociali, personale del comune proveniente dai servizi sociali, siano reperibili tramite un cellulare per piccole passeggiate, un po' di compagnia magari per gli anziani che vivono soli, l'acquisto di generi alimentari di uso quotidiano ed anche di telefonate per monitorare la situazione e tenere sotto controllo le persone a rischio. Sono alcuni degli incarichi dei "custodi" che saranno operativi per 1200 ore non solo nel comune di Sestri Levante ma anche in altre sei piccole località della riviera e dell'entroterra: Moneglia, Varese Ligure, Maissana, Carro, Casarza Ligure e Castiglione Chiavarese.
Cronaca
Da oggi "custodi" sociali per anziani
36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie