Cronaca
Anche in Liguria garante diritti infanzia
29 secondi di lettura
Un Garante, un Osservatorio, una banca dati, un'anagrafe dei minori che si trovano al di fuori della famiglia di origine, iniziative di sensibilizzazione sulle mutilazioni genitali femminili e sul lavoro minorile, e la chiusura degli istituti per minori. E' quanto realizzato, in materia di politiche per l'infanzia e l'adolescenza, in alcune regioni italiane, tra cui la Liguria. L'analisi è stata presentata dal Coordinamento per i Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Pidida). In totale undici regioni (Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Trentino Alto Adige, Veneto) hanno istituito il Garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze