Cronaca
Anche in Liguria garante diritti infanzia
29 secondi di lettura
Un Garante, un Osservatorio, una banca dati, un'anagrafe dei minori che si trovano al di fuori della famiglia di origine, iniziative di sensibilizzazione sulle mutilazioni genitali femminili e sul lavoro minorile, e la chiusura degli istituti per minori. E' quanto realizzato, in materia di politiche per l'infanzia e l'adolescenza, in alcune regioni italiane, tra cui la Liguria. L'analisi è stata presentata dal Coordinamento per i Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Pidida). In totale undici regioni (Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Trentino Alto Adige, Veneto) hanno istituito il Garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi