Trecentomila euro per aprire i cantieri di Villa Pallavicini a Genova Pegli, altri 3,7 milioni per interventi strutturali più imponenti che riguarderanno lo storico parco del ponente: il progetto è stato illustrato dall'assessore Roberta Morgano. I lavori di restauro cominceranno con l'intervento sull'obelisco egizio, a seguire gli interventi sulla tribuna gotica e su altri monumenti che si trovano in stato di degrado: il tempio di Flora, il chiosco turco, il ponte romano. La prima fase dei lavori sono finanziati da Stato e Regione per un totale di 300 mila euro, altri 3,7 milioni, provenienti dai 17 milioni di avanzo delle Colombiane, permetteranno di intervenire su tutte le strutture del parco, sulla manutenzione e la gestione. Villa Pallavicini nel corso dell'estate ospiterà una serie di eventi, primo fra i quali il concerto dell'orchestra del Carlo Felice previsto per l'11 luglio.
Cronaca
Pegli, lavori in corso a Villa Pallavicini
41 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie