Cronaca
Morti lavoro, 1.000 euro al mese per familiari
36 secondi di lettura
La Regione Liguria garantirà un assegno mensile di mille euro per due anni ai coniugi e ai conviventi delle vittime sul lavoro. Il provvedimento è stato approvato stamani all'unanimità dal consiglio regionale su proposta di Vincenzo Nesci (Partito di Rifondazione comunista - Sinistra europea), modificando così la legge numero 30 del 13 agosto "Norme regionali per la sicurezza e la qualità del lavoro". Oltre al sostegno economico per 24 mesi, la Regione garantisce anche un intervento finalizzato all'inserimento sul mercato del lavoro di durata analoga. Beneficiano della norma tutte le persone che si trovano in uno stato di mancanza di sostegno economico per la perdita del convivente e che sono disoccupate alla data di entrata in vigore della legge.
Ultime notizie
- Furto in stazione fa scoprire agli agenti coltelli e spray urticante in un albergo di Genova
- Processo Nada Cella, sparito il fermacarte possibile arma del delitto
- A Genova un workshop per universitari sul gioiello, un ponte tra cultura e design
- Boom di incidenti sul lavoro in itinere, Inail: "Colpa anche delle condizioni di strade e autostrade"
-
Piazzette, portali e chiese del centro storico di Genova in "Presa diretta"
- Genova (ri)accoglie Mattarella per il gran ritorno della Vespucci
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento