Cronaca
Unesco, Liguria protagonista nella dieta mediterranea
1 minuto e 3 secondi di lettura
Se la dieta mediterranea diventerà patrimonio dell'Unesco, grazie ad un'alleanza fra Italia, Spagna, Grecia e Marocco e ad una proposta parlamentare bipartisan che ha come primo firmatario l'ex ministro delle Politiche Agricole Paolo De Castro, attuale vicepresidente della commissione agricoltura in Senato, la Liguria punta a rivendicare un ruolo da protagonista. " Importanti convegni internazionali, in questi anni, hanno assegnato alla Liguria il titolo di capitale della dieta mediterranea, un modello ideale di alimentazione. Un titolo ambizioso, ma assolutamente vero, perché la nostra regione grazie all'olio extravergine di oliva, al pesce, alle erbe aromatiche e ai prodotti tipici agroalimentari di qualità si pone come uno dei principali capisaldi della dieta mediterranea per vivere meglio", spiega Giancarlo Cassini, assessore all'Agricoltura della Regione Liguria. La notizia che il governo punta a ottenere il riconoscimento Unesco alla dieta mediterranea, come accade con la tutela di monumenti, opere d'arte, bellezze naturalistiche, è stata accolta con grande soddisfazione dalla Regione Liguria che con Cassini, nei mesi scorsi, aveva seguito l'iter ai primi passi. Adesso dopo il voto della mozione in Senato, atteso in questi giorni, il dossier sarà inviato a Parigi entro il 14 agosto ed esaminato entro il 15 maggio 2009. Agguerriti, come sempre accade in questi casi, i concorrenti, a cominciare dai francesi.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano