Cronaca
Contrabbando di tartarughe protette
45 secondi di lettura
Un contrabbando di tartarughe e altri animali appartenenti a specie protette è stato sgominato in Liguria dagli agenti della polizia di Chiavari e Catania e dagli uomini del corpo forestale dello Stato di Lavagna. Al termine di una lunga indagine, gli inquirenti, coordinati dalle procure chiavarese e siciliana, sono riusciti a sequestrare trenta esemplari di Testudo Hermanni e a denunciare un uomo di 39 anni nato e residente a Chiavari. Nell'abitazione dell'uomo, gli investigatori hanno rinvenuto anche, nella doccia, 15 tartarughe vive ma disidratate, un'incubatrice in funzione contenente 52 uova di testuggini e alimenti specifici per animali. L'inchiesta è iniziata quando gli agenti hanno intercettato un pacco contenente trenta animali destinato all'uomo residente a Chiavari. I poliziotti hanno sostituito il pacco e si sono travestiti da postini per consegnare le tartarughe. L'incontro é avvenuto a Lavagna e quando l'uomo ha ritirato la spedizione-trappola, i poliziotti lo hanno identificato e denunciato a piede libero.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie