Cronaca
Contrabbando di tartarughe protette
45 secondi di lettura
Un contrabbando di tartarughe e altri animali appartenenti a specie protette è stato sgominato in Liguria dagli agenti della polizia di Chiavari e Catania e dagli uomini del corpo forestale dello Stato di Lavagna. Al termine di una lunga indagine, gli inquirenti, coordinati dalle procure chiavarese e siciliana, sono riusciti a sequestrare trenta esemplari di Testudo Hermanni e a denunciare un uomo di 39 anni nato e residente a Chiavari. Nell'abitazione dell'uomo, gli investigatori hanno rinvenuto anche, nella doccia, 15 tartarughe vive ma disidratate, un'incubatrice in funzione contenente 52 uova di testuggini e alimenti specifici per animali. L'inchiesta è iniziata quando gli agenti hanno intercettato un pacco contenente trenta animali destinato all'uomo residente a Chiavari. I poliziotti hanno sostituito il pacco e si sono travestiti da postini per consegnare le tartarughe. L'incontro é avvenuto a Lavagna e quando l'uomo ha ritirato la spedizione-trappola, i poliziotti lo hanno identificato e denunciato a piede libero.
Ultime notizie
- Porta a spasso il cane e cade in un dirupo: morto un 70enne
- Nomina revisori dei conti, prima del voto è scontro in consiglio regionale
- Porta a spasso il cane e cade in un dirupo: elisoccorso per un 70enne
-
Magia in spiaggia: tartaruga Caretta caretta depone uova a Varazze - Il video
- Tartarughe marine in Liguria: due nidi a Varazze e Laigueglia
-
Trekking in Liguria, incidenti diminuiti del 15%. I consigli del Soccorso alpino
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate