Cronaca
Scoperta evasione da 39 mln di euro
50 secondi di lettura
Un'evasione fiscale da circa 39 milioni di euro è stata scoperta dalla Guardia di finanza. Nei guai sono finiti i responsabili di una società immobiliare denunciati alla procura della Repubblica di Sanremo. Avevano trasferito in Lussemburgo la sede legale della società pochi mesi prima della cessione di una lussuosa villa di proprietà in Costa Azzurra. Le Fiamme Gialle hanno accertato che la cessazione dell'attività in Italia, ed il conseguente trasferimento nel Granducato, erano finalizzati a usufruire di norme agevolate di tassazione e a sottrarre così al fisco il corrispettivo dell'operazione, incassato dalla immobiliare attraverso movimenti finanziari estero su estero. L'importo stabilito dalle parti per la transazione era di 28 milioni di euro ma è poi emerso che il reale valore superava i 38 milioni. Con il trasferimento della sede in Lussemburgo la società ha omesso di presentare la dichiarazione dei redditi e l'ingente plusvalenza derivante dalla differenza tra il valore della vendita della villa e il valore al quale la stessa era stata iscritta in bilancio.
Ultime notizie
- Ore decisive per il futuro dell’ex Ilva. A Roma si va verso l’accordo sui forni
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 31 luglio 2025
- Calendario Serie B: subito Sampdoria-Modena, Spezia-Carrarese e Entella-Juve Stabia
- Picchia il marito con il manico della scopa, anziana denunciata
- Armella, Morettini e Wolfson: Tursi indica i nomi del consiglio direttivo di Palazzo Ducale
- Lavoratori Acquario di Genova e Città dei bambini, aumentano i buoni pasto e più diritti su malattia e congedi
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis