Cronaca
Regione, assessore e pescatori a confronto
51 secondi di lettura
Approda in regione Liguria la vertenza sul caro-gasolio che sta mettendo in ginocchio i pescatori liguri. L’assessore regionale alla Pesca Giancarlo Cassini ha ricevuto in mattinata una delegazione di pescatori genovesi, in vista dell’incontro che le regioni italiane avranno lunedì prossimo con il ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia. Fra gli argomenti affrontati nel corso dell’incontro, oltre al caro-gasolio e gli altri costi di gestione, gli spazi per i pescatori nei porti e negli approdi liguri, il miglioramento delle rete di distribuzione del carburante. L’assessore Cassini ha annunciato la realizzazione di un marchio di qualità per valorizzare i prodotti ittici liguri e assicurarne la tracciabilità per garantire totalmente il consumatore e invogliarlo ad acquistare il pesce locale. Al riguardo, la regione Liguria avvierà un' azione di promozione insieme con le associazioni regionali della pesca per far conoscere sempre di più il “pesce di stagione”, ottimo in cucina, ma spesso poco conosciuto, catturato e venduto dai pescatori locali.
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi