Cronaca
Consorzio fabbri per marchio "Ce"
35 secondi di lettura
Dodici fabbri imperiesi si sono consorziati, in via sperimentale, per ottenere la sigla obbligatoria "Ce" dei prodotti di prima immissione del mercato europeo. Confartigianato Imperia, attraverso la propria categoria degli operatori del settore metalmeccanico, ha infatti proposto l'affiliazione ad un consorzio composto in fase iniziale da 12 aziende che hanno affrontato un corso di formazione teorico-pratico e sono diventate a tutti gli effetti aziende abilitate a marcare "Ce" i propri cancelli. Il prodotto viene costruito in base a rigidi parametri dettati dall'Istituto certificatore "Treviso tecnologie". Il rispetto di tali vincoli, comprovati da un documento di controllo della produzione interna, consente all'imprenditore artigiano di poter apporre l'etichetta "Ce" sulla sua fabbricazione.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate