Cronaca
Ricorso di Legambiente contro la vendita della colonia Fara
1 minuto e 11 secondi di lettura
Legambiente ha depositato un ricorso al Tar della Liguria per bloccare la vendita della Colonia Fara di Chiavari, dichiarato bene culturale. Il ricorso e' stato depositato contro il Ministero per i Beni e le Attivita' Culturale, la direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Liguria e contro il Comune di Chiavari. Legambiente Liguria (presidente Stefano Sarti) punta ad ottenere la sospensione del bando di vendita e l'annullamento dell'atto del marzo scorso con il quale la direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Liguria autorizzava l'alienazione della "Colonia Fara" sito dichiarato di interesse culturale che la Regione Liguria nel 1980 aveva ceduto al Comune di Chiavari; quest'ultimo nell'ottobre scorso aveva richiesto ed ottenuto dalla direzione regionale per i beni culturali l'autorizzazione ad alienarlo. "La colonia Fara e' un bene immobile edificato ad opera di un autore non piu' vivente - e' riportato nell'impugnazione di Legambiente - dal grande valore architettonico testimoniato da molti architetti e che ha ottenuto anche la dichiarazione di interesse culturale rientra, quindi, tra i beni appartenenti al demanio culturale e assolutamente inalienabili". La colonia Fara, edificata in onore del Generale Gustavo Fara, originariamente, nel 1936, venne adibita a colonia climatica. E' stata progettata dagli architetti genovesi Nardi Greco, e Lorenzo Castello. Nel '60 divenne un albergo per la gioventu' sotto il nome di "Albergo Internazionale Faro"; poi ospito' un ristorante, una scuola elementare e varie associazioni culturali. (AGI)
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi