Cronaca
Ricorso di Legambiente contro la vendita della colonia Fara
1 minuto e 11 secondi di lettura
Legambiente ha depositato un ricorso al Tar della Liguria per bloccare la vendita della Colonia Fara di Chiavari, dichiarato bene culturale. Il ricorso e' stato depositato contro il Ministero per i Beni e le Attivita' Culturale, la direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Liguria e contro il Comune di Chiavari. Legambiente Liguria (presidente Stefano Sarti) punta ad ottenere la sospensione del bando di vendita e l'annullamento dell'atto del marzo scorso con il quale la direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della Liguria autorizzava l'alienazione della "Colonia Fara" sito dichiarato di interesse culturale che la Regione Liguria nel 1980 aveva ceduto al Comune di Chiavari; quest'ultimo nell'ottobre scorso aveva richiesto ed ottenuto dalla direzione regionale per i beni culturali l'autorizzazione ad alienarlo. "La colonia Fara e' un bene immobile edificato ad opera di un autore non piu' vivente - e' riportato nell'impugnazione di Legambiente - dal grande valore architettonico testimoniato da molti architetti e che ha ottenuto anche la dichiarazione di interesse culturale rientra, quindi, tra i beni appartenenti al demanio culturale e assolutamente inalienabili". La colonia Fara, edificata in onore del Generale Gustavo Fara, originariamente, nel 1936, venne adibita a colonia climatica. E' stata progettata dagli architetti genovesi Nardi Greco, e Lorenzo Castello. Nel '60 divenne un albergo per la gioventu' sotto il nome di "Albergo Internazionale Faro"; poi ospito' un ristorante, una scuola elementare e varie associazioni culturali. (AGI)
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-1: inizia la ripresa al Picco
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate