Cronaca
Comunità Don Gallo, dignità per le squillo
38 secondi di lettura
Definire le prostitute "soggetti pericolosi" è "un nuovo stratagemma per eludere il nocciolo del problema" secondo Emanuela Costa, operatrice di strada della Comunità di San Benedetto al porto di Genova, comunità fondata da Don Andrea Gallo. Costa definisce emendamenti come quello del pacchetto sicurezza delle "comode scorciatoie" e propone di "regolamentare come un'attività lavorativa la prostituzione conferendo dignità e libertà di scelta a chi si propone per questo mestiere, supportando chi invece lo subisce, con la punizione dello sfruttamento e della tratta". "Il racket non si sconfigge allontanando le donne dai marciapiedi - spiega - perché le varie mafie hanno una rapidità formidabile nel trovare nuovi spazi in cui operare".
Ultime notizie
- Incidente in via Pra', schianto tra un'auto e una moto. Chiusa la strada, traffico deviato
- Tamponamento tra camion sul ponte San Giorgio: un ferito grave, tratto chiuso
- Cani scappano tra le auto in A7, salvati dagli agenti della stradale
-
Crack come fast food: turni h24, rider a domicilio e “cavie” per testare il prodotto
-
Meteo, arrivano le nuvole. Maltempo fino al weekend
-
Congresso Pd, Pandolfo indica la strada: "Dev'essere una scelta unitaria"
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi