Cronaca
Mostra: "De Andrè" a 10 anni dalla morte
53 secondi di lettura
Genova, a dieci anni dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè rende omaggio alla sua figura e alla sua opera organizzando una grande mostra che ne racconti la vita, la musica, le esperienze, le passioni che lo hanno reso unico e universale, interprete e in alcuni casi anticipatore, dei mutamenti, delle pulsioni e delle trasformazioni in atto. Organizzata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura con la Fondazione De Andrè sarà l’unica iniziativa espositiva nazionale di alto livello; dopo Genova sono previste altre sedi. Attraverso un allestimento virtuale, multimediale e interattivo allestito da Studio Azzurro, uno dei più importanti gruppi internazionali di videoarte, verrà proposta al pubblico non una mera esposizione documentaria di oggetti ”simbolo”, di cimeli visivi e musicali, ma un’esperienza emozionale: la costruzione di un rapporto diretto con Fabrizio, fatto di conoscenza diffusa data dalla proposta espositiva e sviluppato secondo una scelta e un’elaborazione personale anche emotiva. Ad oggi la mostra è ancora in fase di organizzazione ma verrà inaugurata il prossimo dicembre.
Ultime notizie
- Maltempo sulla Liguria, allagamenti e frane a Genova e Savona
- Bimbo di 5 anni ritrovato, il testimone ora rischia l'accusa di abbandono di minore
-
Bimbo di 5 anni ritrovato: "Era immobile poi ha alzato un braccio"
- Fulmine colpisce i Magazzini del Cotone, rimosse dai vigili del fuoco parti pericolanti
- Quando la magia si fa danza: il Royal Ballet e una stella cadente illuminano Nervi
- Violenza nel centro accoglienza, il Comune di S.Stefano Magra: "Servono più controlli"
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli