Cronaca
Pescherie a secco, senza scampi e gamberi
35 secondi di lettura
Mattinata difficile al mercato ittico di piazzale Amburgo, a Savona, per la presenza di una ventina di pescatori che hanno bloccato la vendita del pesce di provenienza estera. Il piazzale, come era già accaduto ieri mattina, era presidiato dai carabinieri di Savona. I pescatori decideranno in giornata se proseguire ancora nell'agitazione che ha già provocato situazioni pesanti anche nella filiera della ristorazione. Sono spariti da giorni scampi, gamberoni, calamari e moscardini. Quelli finiti in padella e sulle tavole delal clientela vengono strapagati dai ristoratori. Si possono ancora trovare naselli e pesci lama. In città la maggior parte delle pescherie ha i banconi semivuoti e, secondo le previsioni, la situazione non dovrebbe migliorare nei prossimi giorni.
Ultime notizie
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
-
Il ligure in Lussemburgo: "Costo case alle stelle, stranieri risorsa per il Paese"
- Tensione dopo riunione Flotilla, fumogeno rompe vetrata in condominio con società israeliana
-
Nodo di Genova, da ottobre via al quadruplicamento: stop ai ritardi per i pendolari
-
Liste d'attesa in Liguria, visite entro 10 giorni: in 6 mesi attese ridotte dell'89%
IL COMMENTO
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi