Cronaca
Caro gasolio, nuova protesta dei pescatori al mercato ittico
45 secondi di lettura
Ancora una mattinata difficile, al mercato ittico di piazzale Amburgo a Savona, per la presenza di una ventina di pescatori che hanno bloccato la vendita del pesce esclusivamente di provenienza estera. Il piazzale, come era già accaduto ieri mattina, era presidiato dai carabinieri per evitare incidenti. I pescatori decideranno in giornata se proseguire ancora nell'agitazione che ha già provocato situazioni gravissime anche nella filiera della ristorazione. Sono spariti da giorni scampi, gamberoni, calamari e moscardini. Quelli finiti in padella e sulle tavole delal clientela vengono strapagati dai ristoratori. Si possono ancora trovare naselli, besughi e pesci lama. In città la maggior parte delle pescherie hanno i banconi semi vuoti e secondo le previsioni la situazione dovrebbe essere uguale anche per i prossimi giorni. Oggi a Bruxelles ci sarà un'assemblea europea della pesca come avvenuto domenica ad Ancona. Saranno presenti anche i pescatori del savonese e dell'imperiese.
Ultime notizie
- Ancora sangue in strada, uomo accoltellato a Sestri Ponente
- Negato il suicidio assistito a un 79enne ligure: "Per me la vita è solo sofferenza"
- Morta schiacciata da un'auto a Borgoratti, fissato il funerale di Fulvia Minetti
- Frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
- Incidente a San Colombano Certenoli, 84enne schiacciato dal trattore
-
Il medico risponde - Il bilancio della stagione dell'influenza e la nuova variante Covid
IL COMMENTO
Non di soli “rolli” vivono i caruggi, dimenticati da un sindaco dopo l’altro
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis