Cronaca
Caro gasolio, nuova protesta dei pescatori al mercato ittico
45 secondi di lettura
Ancora una mattinata difficile, al mercato ittico di piazzale Amburgo a Savona, per la presenza di una ventina di pescatori che hanno bloccato la vendita del pesce esclusivamente di provenienza estera. Il piazzale, come era già accaduto ieri mattina, era presidiato dai carabinieri per evitare incidenti. I pescatori decideranno in giornata se proseguire ancora nell'agitazione che ha già provocato situazioni gravissime anche nella filiera della ristorazione. Sono spariti da giorni scampi, gamberoni, calamari e moscardini. Quelli finiti in padella e sulle tavole delal clientela vengono strapagati dai ristoratori. Si possono ancora trovare naselli, besughi e pesci lama. In città la maggior parte delle pescherie hanno i banconi semi vuoti e secondo le previsioni la situazione dovrebbe essere uguale anche per i prossimi giorni. Oggi a Bruxelles ci sarà un'assemblea europea della pesca come avvenuto domenica ad Ancona. Saranno presenti anche i pescatori del savonese e dell'imperiese.
Ultime notizie
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
- Lutto cittadino e tributo in piazza a Soldano per il ciclista Privitera
-
L'amore proibito sotto le stelle: a Nervi il 'Romeo e Giulietta' del Balletto di Stoccarda
- Trasporti in Liguria, Mov5s: "L'estate folle tra treni e autostrade"
- Rissa in pieno giorno in via Buranello, quattro feriti
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano