Cronaca
Guidano ubriachi, auto confiscata a 5 persone
53 secondi di lettura
Il gip del tribunale di Genova ha convalidato oggi il sequestro preventivo di cinque auto, alla cui guida sono state sorprese nel fine settimana dalle forze dell'ordine altrettante persone con un tasso alcolemico nel sangue superiore a 1,5 grammi per litro. Sono i primi effetti dell'introduzione delle nuove norme sulla sicurezza stradale entrate in vigore il 27 maggio. Le auto sequestrate, in caso di condanna del proprietario per guida in stato di ebbrezza, saranno confiscate e vendute all'asta. Si tratta di un danno ingente per gli automobilisti se si considera che nei soli primi quattro mesi dell'anno più di 800 conducenti sono risultati positivi all'etilometro e 2300 l'anno avevano un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro. Vale a dire più di 70 persone al giorno e 143 a week-end. Con il recente decreto legge, infatti, ora le forze dell'ordine, dopo la rilevazione con il 'palloncino', hanno infatti la possibilità di disporre il sequestro preventivo dell'auto. Non più quindi un fermo amministrativo del veicolo, ma un sequestro penale per la cui convalida il pm deve farne richiesta al gip.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate