Cronaca
Guidano ubriachi, auto confiscata a 5 persone
53 secondi di lettura
Il gip del tribunale di Genova ha convalidato oggi il sequestro preventivo di cinque auto, alla cui guida sono state sorprese nel fine settimana dalle forze dell'ordine altrettante persone con un tasso alcolemico nel sangue superiore a 1,5 grammi per litro. Sono i primi effetti dell'introduzione delle nuove norme sulla sicurezza stradale entrate in vigore il 27 maggio. Le auto sequestrate, in caso di condanna del proprietario per guida in stato di ebbrezza, saranno confiscate e vendute all'asta. Si tratta di un danno ingente per gli automobilisti se si considera che nei soli primi quattro mesi dell'anno più di 800 conducenti sono risultati positivi all'etilometro e 2300 l'anno avevano un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro. Vale a dire più di 70 persone al giorno e 143 a week-end. Con il recente decreto legge, infatti, ora le forze dell'ordine, dopo la rilevazione con il 'palloncino', hanno infatti la possibilità di disporre il sequestro preventivo dell'auto. Non più quindi un fermo amministrativo del veicolo, ma un sequestro penale per la cui convalida il pm deve farne richiesta al gip.
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
-
Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi