Cronaca
Oltre 10 mila stranieri a sportelli Arci nel 2007
39 secondi di lettura
Oltre diecimila stranieri sono ricorsi nel 2007 agli 8 sportelli di cittadinanza dell'Arci Genova. "Agli sportelli presenti in 5 circoscrizioni, abbiamo seguito personalmente oltre 4500 migranti - ha detto la responsabile immigrazione dell'Arci Genova Stefania Cecchini -; si tratta soprattutto di ecuadoriani che sono oltre 1300, ma a Sampierdarena sono cresciuti i bengalesi che lavorano in Fincantieri". Cecchini ha inoltre rimarcato "la scarsa consapevolezza delle discriminazioni subite in ambito lavorativo e non''. Perciò, ad esempio, grazie al 'Progetto citta' aperto con fondi del Ministero della solidarietà, per Genova sono state stampate 10 mila copie della Costituzione italiana tradotta in dieci lingue e diffuse anche in laboratori nelle scuole. Arci ha inoltre presentato quasi 1800 pratiche relative al soggiorno, mentre oltre 300 persone hanno chiesto aiuto per trovare percorsi di orientamento socio-lavorativo e 177 hanno chiesto assistenza legale.
Ultime notizie
-
Incidente sul lavoro fa scoprire sistema di caporalato: perquisizioni anche in Liguria
- Ragazzino caduto dalla finestra a Cornigliano, come sta il 13enne
-
Riforma dirigenti in Regione, legge approvata tra le polemiche
- Futuro Amt, è il giorno della commissione. Primocanale in diretta
- Azzurro Genoa: Ekhator e Fini goleador nell’Italia Under 21 che supera l’Armenia
- Caso Leonardo e solidarietà al rettore, Salis: "Maggioranza dica si all'ordine del giorno per pragmatismo politico"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico