Cronaca
Oltre 10 mila stranieri a sportelli Arci nel 2007
39 secondi di lettura
Oltre diecimila stranieri sono ricorsi nel 2007 agli 8 sportelli di cittadinanza dell'Arci Genova. "Agli sportelli presenti in 5 circoscrizioni, abbiamo seguito personalmente oltre 4500 migranti - ha detto la responsabile immigrazione dell'Arci Genova Stefania Cecchini -; si tratta soprattutto di ecuadoriani che sono oltre 1300, ma a Sampierdarena sono cresciuti i bengalesi che lavorano in Fincantieri". Cecchini ha inoltre rimarcato "la scarsa consapevolezza delle discriminazioni subite in ambito lavorativo e non''. Perciò, ad esempio, grazie al 'Progetto citta' aperto con fondi del Ministero della solidarietà, per Genova sono state stampate 10 mila copie della Costituzione italiana tradotta in dieci lingue e diffuse anche in laboratori nelle scuole. Arci ha inoltre presentato quasi 1800 pratiche relative al soggiorno, mentre oltre 300 persone hanno chiesto aiuto per trovare percorsi di orientamento socio-lavorativo e 177 hanno chiesto assistenza legale.
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista