Cronaca
Oltre 10 mila stranieri a sportelli Arci nel 2007
39 secondi di lettura
Oltre diecimila stranieri sono ricorsi nel 2007 agli 8 sportelli di cittadinanza dell'Arci Genova. "Agli sportelli presenti in 5 circoscrizioni, abbiamo seguito personalmente oltre 4500 migranti - ha detto la responsabile immigrazione dell'Arci Genova Stefania Cecchini -; si tratta soprattutto di ecuadoriani che sono oltre 1300, ma a Sampierdarena sono cresciuti i bengalesi che lavorano in Fincantieri". Cecchini ha inoltre rimarcato "la scarsa consapevolezza delle discriminazioni subite in ambito lavorativo e non''. Perciò, ad esempio, grazie al 'Progetto citta' aperto con fondi del Ministero della solidarietà, per Genova sono state stampate 10 mila copie della Costituzione italiana tradotta in dieci lingue e diffuse anche in laboratori nelle scuole. Arci ha inoltre presentato quasi 1800 pratiche relative al soggiorno, mentre oltre 300 persone hanno chiesto aiuto per trovare percorsi di orientamento socio-lavorativo e 177 hanno chiesto assistenza legale.
Ultime notizie
- Tar boccia padel Cassano e Tursi, gli abitanti: "Bene ma non è finita"
- Irpef, ok in Regione: esenzione addizionale per redditi sotto 28 mila euro
- Seajewel, il petrolio non è russo. Ora l'analisi sullo scafo, il 27 i periti volano in Grecia
- Rubano cento euro di figurine Pokemon: denunciati due quindicenni
- 'Resistere e Creare': dove la danza incontra il teatro, il circo e le arti visive
- Palasport Genova, Piciocchi in consiglio: "Nessuna contezza di indagini contabili"
IL COMMENTO
Caro Leone il tuo articolo è una fotografia del commercio di dieci anni fa
Renzi, i candidati e il civismo: se la politica gioca con le parole