Politica
Il sindaco Vincenzi apre in giunta la fase di verifica delle deleghe
1 minuto e 4 secondi di lettura
Si è aperta con la giunta di oggi in Comune a Genova la discussione per la verifica delle deleghe assegnate a ciascun assessore ad inizio mandato (così come stabilito dal sindaco fin dall'inizio della sua amministrazione), verso una rimodulazione che potrebbe essere presentata all'aula consiliare già nella seduta dell'undici giugno. Una fase che vedrà il sindaco Marta Vincenzi impegnato, oltre che nei vari passaggi con le forze politiche ed i gruppi consiliari che la sostengono, anche in incontri personali con i singoli assessori. Sullo sfondo resta anche il "vulnus" dell'inchiesta sulle mense, con la volontà ribadita anche nella riunione odierna di mettere in campo ulteriori antidoti. Nella seduta si è parlato sostanzialmente del percorso che si intende seguire e gli assessori sono stati invitati anche a recarsi al sesto piano di Palazzo Tursi, dove si trovano gli uffici del gabinetto del sindaco, per compilare le schede programmatiche sulle quali segnalare il lavoro già svolto, quello che resta da svolgere ed annotazioni varie. In modo tale che Vincenzi possa già lavoravi nel fine settimana. E sempre nell'ottica di una messa a punto della macchina amministrativa è prevista per domani una riunione in Sala rossa a palazzo Tursi dei dirigenti e dei funzionari che hanno una qualifica temporanea dirigenziale. (Ansa)
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Nuova ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriremo più"
- Genova verso l'addio al taser per la polizia locale
-
Inizio scuola in Liguria, il direttore regionale: "Corpo docente coperto al 95%"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Gaza, il centrodestra respinge l’odg dell’opposizione: nessun sostegno ai volontari della Flotilla
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente