Cronaca
Inchiesta mense, entro martedì la decisione sulle scarcerazioni
49 secondi di lettura
Forse già lunedì, o al più tardi martedì prossimo, il giudice delle indagini preliminari Fucigna si pronuncerà sul rilascio e sull'eventuale attenuazione della misura cautelare nei confronti degli arrestati che hanno, tramite i legali, presentato istanza di scarcerazione nell'ambito dell'inchiesta sugli appalti per le mense del comune di Genova e della Asl 2: richiesta di tolale libertà è stata avanzata dal difensore di Giuseppe Profiti, l'unico già agli arresti domiciliari. Dopo gli interrogatori di garanzia nei confronti degli indagati Stefano Franesca, ex portavoce del sindaco Vincenzi, Massimo Casagrande, ex consigliere comunale diessino insieme a Claudio Fedrazzoni, e dell'imprenditore delle carni Roberto Alessio e di Giuseppe Profiti ora presidente dell'Ospedale Bambin Gesù di Roma, il gip dovrà esprimersi su eventuali attenuazioni e lo farà martedì; cinque giorni infatti a disposizione del magistrato per decidere, dopo gli arresti dello scorso venerdì, una volta ricevuto anche il parere non vincolante da parte del publico ministero Francesco Pinto.
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano