Politica
Il presidente di Assagenti: "Fate gestire il retroporto ai terminalisti"
1 minuto e 12 secondi di lettura
Ultima assemblea annuale al vertice di Assagenti genovese per Filippo Gallo che finisce il suo mandato nell’associazione che conta 143 imprese e 3500 addetti. Al suo posto salirà Cerruti. Il palco di palazzo San Giorgio è come sempre l’occasione per lanciare messaggi al mondo dello shipping: partendo dai dati, meno 12.8% di traffici di container nel primo trimestre 2008. Si paga ancora il blocco di un mese del Vte di Voltri, che, accusa Gallo, “sta imponendo ulteriori restrizioni e penali. Meglio che prima recuperi credibilità”. Lodata l’opera del presidente del porto Luigi Merlo “quando afferma la necessità di un cambiamento sul piano culturale” e per i passi avanti sul retroporto anche se – afferma Gallo – “la gestione deve essere affidata ai terminalisti che lo occuperanno. Le ferrovie cerchino invece di fare bene il loro lavoro visto che oggi per le merci si usano in Italia con una media del 9 per cento contro il 17% europeo per problemi di politica tariffaria e inadeguatezza del servizio”. Ottimo il giudizio di Gallo sul piano operativo triennale presentato da Merlo e che necessita di approfondire tre temi: “Dragaggi, verifiche doganali e promozione del porto”. Soprattutto i dragaggi vengono indicati come priorità anche per non limitare il mercato delle crociere sempre più giganti. Si chiude con la formazione “di primaria importanza anche per aumentare la sicurezza sul lavoro”. (Elisabetta Biancalani)
TOP VIDEO
Domenica 04 Giugno 2023
Dynasty - i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari
Domenica 04 Giugno 2023
Meteo in Liguria: inizio settimana con la pioggia
Sabato 03 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Jack Clerici
Sabato 03 Giugno 2023
Viabilità, Genova terza città per numero di multe con autovelox
Venerdì 02 Giugno 2023
Msc lancia Euribia, Massa: "E' la nave più green del mondo"
Ultime notizie
- Processo Morandi, come ha fatto a crollare un ponte "super attenzionato"?
- Spezia, Zoet: "Peccato, ma abbiamo dimostrato di essere squadra"
- Spezia, Semplici: "C'è rammarico, speriamo di recuperare qualcuno"
- Cerbiatto cade in acqua, residente delle Grazie lo salva
- La Samp saluta la Serie A con una sconfitta: a Napoli finisce 2-0
- Roma - Spezia 2-1: Dybala soffia la salvezza alle Aquile al 90'. Sarà spareggio
IL COMMENTO
Crisi Pd, basta repulisti: proviamo a capire il futuro
"Dynasty" riparte con i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari