Cronaca
S.Martino, importanza consenso informativo
46 secondi di lettura
I colloqui tra paziente e medico prima di un'operazione sono cruciali, come spiega una recente ricerca dell'ospedale San Martino sul consenso informato che ha preso in esame i punti di vista del paziente e del medico coinvolti ed è stata illustrata nel convegno "Il rischio clinico strategie gestionali", oggi al Castello Simon Boccanegra. "E' uno studio pilota che ha coinvolto università e azienda ospedaliera - ha spiegato il coordinatore della ricerca, Marco Frascio del dipartimento di chirurgia dell'ospedale di San Martino e docente universitario - Il consenso informato è essenziale per la costituzione di un rapporto di fiducia e di scambio d'informazioni rispetto all'intervento chirurgico". La ricerca, basata su un campione di 1200 pazienti che hanno avuto colloqui con 43 medici prima degli interventi tra il dicembre del 2007 e il febbraio di quest'anno, racconta come viene vissuto l'incontro dal paziente che attende di essere operato e dall'altra parte come viene percepito dal medico.
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi