Cronaca
Pesca: parte progetto UE "Made"
34 secondi di lettura
Studiare un utilizzo sostenibile, sia dal punto di vista ambientale sia economico, di due tecniche di pesca tra le più utilizzate in mare aperto, i palamiti di superficie e i FADS, spesso responsabili di catture accidentali di tartarughe, squali e animali di taglia non commerciale. E' l'obiettivo di Made, il progetto cofinanziato dall'Unione europea e che ha preso il via in questi giorni all'Acquario di Genova. Inserito all'interno del VII progetto quadro, Made avrà una durata di quattro anni, coinvolgendo 13 istituti di sei paesi europei e due extraeuropei, 60 ricercatori e alcuni osservatori esterni (tre provenienti dagli Stati Uniti e due della Tuna Commission), per un investimento totale di oltre 4,5 milioni di Euro.
Ultime notizie
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
- Prevenzione melanoma, riprendono le visite gratuite a Genova: si parte da Molassana
- Ancora violenza in carcere, alla Spezia detenuto appicca incendio in cella
- "Staglieno days": Genova riscopre il Cimitero Monumentale con due giorni tra arte e memoria
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri