Cronaca
Una classe in meno all'asilo di Marassi
40 secondi di lettura
Chiuderà la sezione volante della scuola d'infanzia Quartiere Camoscio di Marassi, a Genova. Nonostante le proteste dei genitori e l'interrogazione presentata oggi in consiglio comunale dai consiglieri di maggioranza (Nicolò Scialfa) e opposizione (Guido Grillo, Luciano Grillo e Aldo Praticò), il numero di iscritti non sembra sufficiente a salvare la classe. La vicenda, ha spiegato l'assessore Paolo Veardo, va al di là del singolo caso e rilancia il tema della gestione del servizio per i bambini da zero a tre anni: "Di fatto il Comune sta surrogando lo Stato, al quale spetterebbe la competenza delle scuole d'infanzia - ha detto -: la soluzione radicale sarebbe quella di richiamare lo Stato alle proprie responsabilità dal momento che l'amministrazione non riesce a sostenere il costo di una competenza non sua".
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 20 ottobre 2025
- Crisi Amt, Cavo (Noi Moderati): "Il Comune dia i numeri, quelli veri'
- Dietrofront Spezia: Pagliuca si allontana e D'Angelo resta, almeno per ora
- Crisi Amt e servizio in subappalto a Riccitelli, niente accordo: scatta lo sciopero
- Uccise la moglie, condannato a 15 anni. Per i giudici l'assassino ha "peccato d'orgoglio"
- A10, camion perde parte del carico: cioccolatini finiscono sull'asfalto
IL COMMENTO
Bucci e le Asl, le multe a Imperia: ignorati il merito e le regole
Nel "Waterstop" monomarca si mangeranno solo besughi