Cronaca
Una classe in meno all'asilo di Marassi
40 secondi di lettura
Chiuderà la sezione volante della scuola d'infanzia Quartiere Camoscio di Marassi, a Genova. Nonostante le proteste dei genitori e l'interrogazione presentata oggi in consiglio comunale dai consiglieri di maggioranza (Nicolò Scialfa) e opposizione (Guido Grillo, Luciano Grillo e Aldo Praticò), il numero di iscritti non sembra sufficiente a salvare la classe. La vicenda, ha spiegato l'assessore Paolo Veardo, va al di là del singolo caso e rilancia il tema della gestione del servizio per i bambini da zero a tre anni: "Di fatto il Comune sta surrogando lo Stato, al quale spetterebbe la competenza delle scuole d'infanzia - ha detto -: la soluzione radicale sarebbe quella di richiamare lo Stato alle proprie responsabilità dal momento che l'amministrazione non riesce a sostenere il costo di una competenza non sua".
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista