Cronaca
Novantenne borseggiata in banca riconosce e "incastra" il suo ladro
1 minuto e 6 secondi di lettura
Con un complice aveva incastrato la vittima predestinata tra gli sportelli della "bussola" di sicurezza della banca, per poterle sfilare più facilmente di tasca una busta con mille euro in contanti appena prelevati; ma é stato a sua volta "incastrato" dai carabinieri e dalla derubata, una signora di 89 anni con molta presenza di spirito, che l'ha riconosciuto senza esitazione nel video delle telecamere di sorveglianza. Un anziano borseggiatore napoletano di 64 anni, vecchia conoscenza dei carabinieri, è stato così arrestato nonostante si ostinasse a dichiarare che la persona ripresa era un suo sosia. Il furto è accaduto il 25 marzo scorso nell'agenzia della banca Carige di via Giustiniani a Rapallo con modalità analoghe a quelle che già nel 2002 e nel 2003 avevano portato in carcere il borseggiatore napoletano ed i suoi complici, che bloccando la porta interna della bussola impedivano l'apertura di quella esterna per facilitare il "prelievo". Tornata a casa, la vecchietta si era accorta di non avere più nella borsetta i mille euro appena prelevati ed ha denunciato il furto. I carabinieri, visionato il video, hanno subito riconosciuto l'uomo e l'hanno denunciato alla magistratura. Ottenuto l'ordine di custodia cautelare i militari ieri lo hanno arrestato nella sua casa di Genova, in salita Oregina. Le indagini proseguono per identificare il complice.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
- Samp, Donati cambia: difesa a tre per salvare la panchina
- Carabinieri, il colonnello Lastella lascia Genova: dirigerà il comando provinciale di Lucca
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie