Una crescita demografica ed economica più sostenuta nel Ponente, stabile nel Savonese e in Valbormida, settori in crescita come quello dell’edilizia. Questo il quadro che emerge dal sesto rapporto dell’Economia savonese, illustrato alla Camera di Commercio di Savona, dal presidente Giancarlo Grasso e dal segretario generale dell’ente Maurizio Scajola. Fondamentale per garantire uno sviluppo sostenuto nei prossimi anni, saranno le infrastrutture, sulle quali si registrano ancora forti ritardi, come ha sottolineato il presidente Giancarlo Grasso: 'E’ importante lavorare sulla nuova tratta autostradale Albenga – Alessandria ma anche su opere come il raddoppio ferroviario Genova – Ventimiglia, il potenziamento dell’aeroporto di Albenga e gli adeguamenti delle linee ferroviarie per il Piemonte'. Complessivamente per valore aggiunto pro-capite, la provincia si attesta al 43° posto in Italia e al secondo in liguria, dopo La Spezia, al 42° posto, Genova al 44° e Imperia alla 65° posizione.
Cronaca
Camera di Commercio: "Economia in crescita"
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano