Le Cinque Terre, l'arcipelago della Maddalena e l'arcipelago delle isole toscane, danno il via ad un nuovo gemellaggio e a progetti di collaborazione in nome della cooperazione per la conservazione della natura. I tre parchi nazionali, inclusi nel santuario dei cetacei, la prima area marina " vasta" che comprende anche acque internazionali, si avvicinano per garantire la tutela dei mammiferi marini e di tutto l'ecosistema del Mediterraneo. Il primo passo sarà quello di realizzare un laboratorio di esperienze per lo scambio di conoscenze e per il coordinamento di iniziative comuni indirizzate a tutelare la biodiversità degli ecosistemi naturale e sociale dei territori. Il santuario dei cetacei e i tre parchi, che ogni estate accolgono circa duemila balenottere e migliaia di cetacei che si danno appuntamento per nutrirsi in vista dell'inverno, attiveranno anche iniziative di tipo scientifico, predisponendo un protocollo di monitoraggio comune per le specie principali. Saranno inoltre monitorati gli ambienti marini e costieri in tempo reale per verificare gli effetti degli eventuali cambiamenti climatici.
Cronaca
Cinque terre gemellate con le isole toscane
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista