Cronaca
Assegnate le bandiere blu, Liguria seconda in Italia con 14 vessilli
1 minuto e 1 secondo di lettura
Saranno 14, quest'estate, le bandiere blu che sventoleranno sulla costa ligure, una in più di quelle conquistate nel 2007. Nell’elenco delle localita' premiate con il riconoscimento della Fee- Foundation for Environmental Education sono confermate tutte le località premiate lo scorso anno, fatta eccezione per Savona (spiagge Fornaci e Crocetta-Natarella) penalizzata dal verdetto a vantaggio delle new entry Finale Ligure e Noli. Un risultato che pone la Liguria al secondo posto a livello nazionale. Il primato nazionale delle spiagge è della Toscana e della Marche che hanno ottenuto 15 vessilli. Le località liguri che potranno far sventolare la Bandiera Blu sono: Camporosso, Bordighera, Spotorno, Bergeggi, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze, Finale Ligure, Noli, Chiavari, Lavagna, Moneglia, Lerici. “Anche quest’anno la certificazione di qualità della Fee colloca la Liguria e le sue eccellenze turistiche in una fascia di assoluto spicco a livello nazionale. Siamo di fronte a una certificazione che poggia su parametri in continua evoluzione, che tiene conto di molti aspetti ambientali in continuo mutamento ,dalla pulizia delle acque all’arredo urbano, alle azioni legate all’accoglienza ed è giusto che sia così”, ha commentato l’assessore al Turismo della Regione Liguria Margherita Bozzano.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?