Cronaca
Comune e Università insieme per i giovani
40 secondi di lettura
Realizzare una sinergia tra Comune e Università su temi concreti e problemi che riguardano da vicino Genova per arrivare ad una loro soluzione ottimale valorizzando i saperi dell'Ateneo, qualificando il territorio e creando anche nuove opportunità di lavoro per i giovani: sono gli obiettivi dell'accordo quadro di collaborazione siglato stamani dal sindaco Marta Vincenzi e dal rettore Gaetano Bignardi, rinnovato e aggiornato rispetto a quello stipulato nel 2004. L'accordo avrà la durata di cinque anni e prevede l'istituzione di un Comitato permanente di collegamento tra i due enti, che si riunirà su base mensile, dei quali fanno parte i professori Mosé Ricci (Facoltà di Architettura) e Marina Rui (facoltà di Scienze), oltre agli assessori comunali alla Città sostenibile Carlo Senesi e quello alla Mobilità, il vicesindaco Paolo Pissarello.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano: lotta tra la vita e la morte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie