Cronaca
Comune e Università insieme per i giovani
40 secondi di lettura
Realizzare una sinergia tra Comune e Università su temi concreti e problemi che riguardano da vicino Genova per arrivare ad una loro soluzione ottimale valorizzando i saperi dell'Ateneo, qualificando il territorio e creando anche nuove opportunità di lavoro per i giovani: sono gli obiettivi dell'accordo quadro di collaborazione siglato stamani dal sindaco Marta Vincenzi e dal rettore Gaetano Bignardi, rinnovato e aggiornato rispetto a quello stipulato nel 2004. L'accordo avrà la durata di cinque anni e prevede l'istituzione di un Comitato permanente di collegamento tra i due enti, che si riunirà su base mensile, dei quali fanno parte i professori Mosé Ricci (Facoltà di Architettura) e Marina Rui (facoltà di Scienze), oltre agli assessori comunali alla Città sostenibile Carlo Senesi e quello alla Mobilità, il vicesindaco Paolo Pissarello.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Video-dedica del poeta di strada a Papa Francesco: i versi di San Paolo sull’amore
-
Morte Papa, il prete "contro" don Farinella: "Un'oscenità Trump al funerale"
-
25 Aprile, Bucci canta "Fischia il Vento": "Da ragazzo cantavo tutte le canzoni della Resistenza"
-
Ottant’anni dopo, l’emozione di Genova che si è liberata da sola - Lo speciale
- Trent’anni fa moriva Andrea Fortunato, l’ex terzino del Genoa che fece sognare l’Italia
- Spettacolare soccorso in elicottero per tre rocciatori in difficoltà sul Muzzerone
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"