Questa mattina nella sede dell'Autorità Portuale di Genova firma del protocollo di intesa per la realizzazione e la gestione del retroporto di Alessandria. Ferrovie dello Stato, Regione Piemonte, Liguria, Provincia di Alessandria, di Genova e di Savona, Comune di Alessandria, di Genova, Autorità portuali di Genova e Savona-Vado, Fondazione Slala, Confindustria Liguria e Piemonte sigleranno insieme l’intesa per creare nell'ex scalo merci di Alessandria uno spazio logistico che sarà unito, grazie ai treni, ai porti di Genova e Savona. L'intesa prevede anche la realizzazione di strade di collegamento. I container dovrebbero entrare nel retroporto nell'estate del 2009, là ne saranno movimentati 500 mila. La spesa per l'avvio della realizzazione sfiora i 90 milioni di euro. Soldi pubblici per oltre il 60%.
Cronaca
Retroporto di Alessandria, a palazzo San Giorgio oggi si firma
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse