Questa mattina nella sede dell'Autorità Portuale di Genova firma del protocollo di intesa per la realizzazione e la gestione del retroporto di Alessandria. Ferrovie dello Stato, Regione Piemonte, Liguria, Provincia di Alessandria, di Genova e di Savona, Comune di Alessandria, di Genova, Autorità portuali di Genova e Savona-Vado, Fondazione Slala, Confindustria Liguria e Piemonte sigleranno insieme l’intesa per creare nell'ex scalo merci di Alessandria uno spazio logistico che sarà unito, grazie ai treni, ai porti di Genova e Savona. L'intesa prevede anche la realizzazione di strade di collegamento. I container dovrebbero entrare nel retroporto nell'estate del 2009, là ne saranno movimentati 500 mila. La spesa per l'avvio della realizzazione sfiora i 90 milioni di euro. Soldi pubblici per oltre il 60%.
Cronaca
Retroporto di Alessandria, a palazzo San Giorgio oggi si firma
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cambio del medico in Liguria, ora si può fare sempre online: ecco come
- Tenta di impiccarsi in cella, detenuto salvato in extremis dagli agenti della polizia penitenziaria
- Morte dell'agente della Locale Gaglia, i messaggi di cordoglio. Salis e Bucci: "Addolorati"
- Divano in fiamme in un appartamento, una donna all'ospedale
- Sampdoria, si ricomincia. Primo allenamento con Donati a Bogliasco
- È morto Alessio Gaglia, l'agente coinvolto ieri in un incidente stradale a Struppa
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova