Il consiglio comunale di Carcare ha approvato la bozza di convenzione per la costruzione e la gestione dell'impianto a biomasse forestali al servizio del complesso scolastico-sportivo. Si tratta di una caldaia alimentata a cippato che servirà a riscaldare e a fornire acqua calda a tutti gli edifici scolastici e gli impianti sportivi di Carcare.
L'impianto, della potenza di 800 kw, avrà un costo complesivo di 600.000 euro, dei quali 400.000 a carico del privato e 200.000 euro di contributo regionale. Il bando richiede che almeno il 70% del cippato provenga dalla locale filiera del bosco.
L'impianto permetterà di ridurre sensibilmente le emissioni di anidride carbonica (CO2) che passeranno da 380 a 120 tonnellate l'anno, con una riduzione di 260 tonnellate di CO2 l'anno. Significativo – intorno al 4-5% - anche il risparmio economico per il Comune e per le società sportive che gestiscono gli impianti situati nell'area.
La caldaia dovrebbe essere già pronta entro l'estate.
L'impianto, della potenza di 800 kw, avrà un costo complesivo di 600.000 euro, dei quali 400.000 a carico del privato e 200.000 euro di contributo regionale. Il bando richiede che almeno il 70% del cippato provenga dalla locale filiera del bosco.
L'impianto permetterà di ridurre sensibilmente le emissioni di anidride carbonica (CO2) che passeranno da 380 a 120 tonnellate l'anno, con una riduzione di 260 tonnellate di CO2 l'anno. Significativo – intorno al 4-5% - anche il risparmio economico per il Comune e per le società sportive che gestiscono gli impianti situati nell'area.
La caldaia dovrebbe essere già pronta entro l'estate.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista