Cronaca
"Tesoro del Polluce", assolti 4 genovesi
30 secondi di lettura
Quattro rappresentanti legali di una società genovese specializzata in recuperi e demolizioni marine, la Tecnospamec, sono stati assolti dal tribunale di Livorno, sezione distaccata di Porto Ferraio, per aver partecipato nell'aprile del 2000, insieme a quattro cittadini britannici e ad un francese, al recupero di una parte del tesoro della nave 'Polluce', ritenuto dall'accusa illegale. Si trattava di monete d'oro e argento e gioielli per un valore complessivo di oltre un milione e mezzo di euro. 'Polluce', un piroscafo a ruote di proprietà della Compagnia Rubattino di Genova usato come postale, affondò nel giugno del 1841 al largo dell'Isola d'Elba.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?