Cronaca
"Tesoro del Polluce", assolti 4 genovesi
30 secondi di lettura
Quattro rappresentanti legali di una società genovese specializzata in recuperi e demolizioni marine, la Tecnospamec, sono stati assolti dal tribunale di Livorno, sezione distaccata di Porto Ferraio, per aver partecipato nell'aprile del 2000, insieme a quattro cittadini britannici e ad un francese, al recupero di una parte del tesoro della nave 'Polluce', ritenuto dall'accusa illegale. Si trattava di monete d'oro e argento e gioielli per un valore complessivo di oltre un milione e mezzo di euro. 'Polluce', un piroscafo a ruote di proprietà della Compagnia Rubattino di Genova usato come postale, affondò nel giugno del 1841 al largo dell'Isola d'Elba.
Ultime notizie
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi