Tre incidenti stradali e una manifestazione mandano in tilt il traffico a Genova e sul nodo autostradale. All'alba un camion si è ribaltato sulla A10 tra il casello di Arenzano e il bivio con la A26, in direzione di Genova, perdendo tutto il carico di frutta. Il tratto autostradale è rimasto chiuso dalle 6.30 circa fino alle 8 per permettere la rimozione del mezzo. I mezzi in transito provenienti da ponente sono stati obbligati a uscire al casello di Arenzano e si sono riversati sulla viabilità urbana, creando disagi tra Vesima e Pegli. Attorno alle 8 è stata poi riaperta una sola corsia della A10, che ha migliorato di poco la situazione: prima del casello di Arenzano c'erano 6 km. Poco più tardi un altro incidente sempre in A10, ma stavolta in direzione opposta, ovvero verso ponente. E' successo intorno alle 10 tra il bivio per la A26 e Arenzano, con lunghe code. Problemi anche a levante, sulla A12, per un altro incidente avvenuto intorno alle 9 tra Genova Nervi e il bivio per la A7, con code che hanno raggiunto anche i 4 km compremettendo una situazione già difficile dovuta ai primi arrivi di turisti per il ponte del 25 aprile. Infine, in centro a Genova, paralisi del traffico in via XX Settembre per la protesta dei lavoratori del settore edile che hanno indetto un presidio davanti alla sede dell'Ance, una protesta che rientra nell'ambito dello sciopero nazionale di otto ore indetto da Feneal, Filca, Fillea per il rinnovo del contratto nazionale scaduto lo scorso dicembre.
Cronaca
Tre incidenti in autostrada bloccano i turisti del "ponte"
1 minuto e 15 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri