L'Ilva ha deciso di denunciare all'Autorità giudiziaria la Rappresentanza sindacale unitaria dello stabilimento di Genova Cornigliano per gli scioperi e le mobilitazioni delle settimane scorse in relazione alla vicenda dei 7 apprendisti per i quali i sindacati stessi avevano chiesto l'assunzione a tempo indeterminato. Una decisione che la segreteria nazionale della Fiom-Cgil considera di "inaudita gravità". "Questo atto rappresenta un attacco sconsiderato e arrogante ai legittimi diritti sindacali, oltre a costituire un pessimo segnale di improvviso e immotivato peggioramento delle relazioni sindacali" dice la segreteria nazionale della Fiom che "assicurerà il proprio sostegno e il proprio appoggio su tutti i piani, compreso quello legale, ai delegati dell'Ilva di Genova oggetto di questo inaccettabile attacco".
Cronaca
Riva denuncia i sindacati. La Fiom: "Atto gravissimo"
36 secondi di lettura
Ultime notizie
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi