È il primo caso di un’azienda occidentale che acquisisce una miniera in Russia: Coeclerici Coal & Fuels, la divisione del gruppo Coeclerici attiva nella commercializzazione internazionale delle materie prime, ha annunciato di aver concluso l’operazione di acquisizione del 100% della miniera di carbone energetico denominata Korchakol, ubicata nella regione del Kuzbass, nelle vicinanze della città di Novokuznetsk, in Siberia. La produzione di carbone della miniera acquisita è attualmente di circa 500 mila tonnellate all’anno e corrisponde al 20% del fabbisogno annuo complessivo di carbone russo approvvigionato da parte del gruppo, percentuale destinata a raddoppiare grazie ad un piano di investimenti programmato nei prossimi 3 anni. Il gruppo Coeclerici ha iniziato a importare carbone dalla Russia fin dall’inizio degli anni 60 ed è stato per oltre 30 anni importatore esclusivo in Italia. Inoltre, nel 1965 Coeclerici è stata una delle prime società ad avere un ufficio in rappresentanza in Russia dopo Fiat e Savoretti.
Cronaca
Coeclerici e il carbone, acquista miniera russa
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
-
Polemiche Albanese, Salis: "Il 5 maggio abbiamo visto saluti romani in centro e non ho sentito polemiche"
- Elezioni Città Metropolitana: aria pesante nel Pd per un voto "sbagliato"
- Stillitano e Melissano confermano D'Angelo: "Lo Spezia non si arrende"
- Volo salvavita dalla Sardegna a Genova per una bimba di due giorni
- Bimbo investito a Genova, fermato dopo quattro giorni l'automobilista che si era dato alla fuga
-
"Codice rosso e strumenti di tutela delle vittime", sala gremita per il dibattito organizzato dal Siap
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila