Anche gli ipovedenti, i ciechi, i non udenti, coloro che non sono in grado di usare un mouse possono accedere al sito internet di Banca Carige per avere informazioni ed usufruire dei vari servizi offerti. La banca, prima in Italia, ha deciso di facilitare l'accesso ai contenuti del proprio sito web a tutti gli utenti, anche in presenza di disabilità fisiche, sensoriali e cognitive. La nuova versione del sito, ha spiegato il direttore generale Alfredo Sanguinetto, rispetta i severi criteri di accessibilità regolati dalla legge stanca( che garantisce l'accesso ai mezzi di informazione alle persone disabili). Per realizzarla sono state rivisitate 2.300 pagine. L'adeguamento ai paramentri di accessibilità ha comportato l'adozione di precisi accorgimenti tecnici.
Cronaca
Banca Carige, sito web accessibile a disabili
35 secondi di lettura
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi