Cronaca
Nasce l'Agenzia della casa, 700 appartamenti ad affitto bloccato
48 secondi di lettura
Appartamenti sfitti da una parte, code per avere una “casa popolare” dall’altra. Il segreto per lottare contro gli sfratti è fare incontrare le due domande utilizzando un intermediario pubblico. Si chiama Agenzia della casa, è un’idea ispirata ad altre esperienze attivate in diverse città italiane, e propone di trovare, sul mercato genovese 700 appartamenti da affittare a un canone vantaggioso a famiglie povere ma non indigenti, con un affitto mensile tra i 200 e i 500 euro al mese (in media), accessibile per molte famiglie che non riescono più a sostenere i costosi affitti del mercato privato e rischiano lo sfratto. L’idea, del Comune di Genova oggi verrà presentata ai rappresentanti delle associazioni degli inquilini e dei proprietari. Tra le 3.300 domande presentate per avere una casa del Comune ce ne sono anche di molte famiglie che hanno un reddito, seppur minimale ma non riescono a pagare un affitto secondo i canoni del mercato.
Ultime notizie
- weekend di tensioni a Genova: 25 liti, uomo colpisce vicino con mazza da baseball
- Terrazza Incontra Ilaria Cavo: “Vi spiego perché lavoro per Genova”
- Progetto 'quattro assi': in funzione il primo filobus, ecco a che punto sono i lavori
- Giornata della polizia locale, 16 onorificenze agli agenti che si sono distinti per il coraggio
- Maltempo, prolungata l'allerta gialla sul Centro-Levante ligure
-
Il medico risponde - Malattie cardiovascolari prima causa di morte tra le donne
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica