Di fronte a spinte che tendono a dividere, ricchi da poveri, nord da sud "bisognerebbe ricordare che tutto il mondo è paese, perché ricordando questo supereremmo con più facilità questo localismo che spesso ci intrappola". L'arcivescovo di Milano, cardinale Dionigi Tettamanzi, risponde così ai cronisti che gli chiedono se nel nuovo quadro politico italiano ci siano fattori di divisione. Per Tettamanzi cittadini e politici "dobbiamo impegnarci tutti, facendo ciascuna la propria parte fino in fondo, non dimenticando mai che la propria parte serve a costrire il bene di tutti".
Politica
Elezioni, Cardinale Tettamanzi: "Tutto il mondo è paese"
29 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- 'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Amt, ci sono altri 100 lavoratori in appalto per ora senza stipendio
- Consiglio regionale, si amplia la giunta: entro Natale due nuovi assessori
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente