Di fronte a spinte che tendono a dividere, ricchi da poveri, nord da sud "bisognerebbe ricordare che tutto il mondo è paese, perché ricordando questo supereremmo con più facilità questo localismo che spesso ci intrappola". L'arcivescovo di Milano, cardinale Dionigi Tettamanzi, risponde così ai cronisti che gli chiedono se nel nuovo quadro politico italiano ci siano fattori di divisione. Per Tettamanzi cittadini e politici "dobbiamo impegnarci tutti, facendo ciascuna la propria parte fino in fondo, non dimenticando mai che la propria parte serve a costrire il bene di tutti".
Politica
Elezioni, Cardinale Tettamanzi: "Tutto il mondo è paese"
29 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi