Cronaca
Controlli ambientali, 16 persone denunciate
37 secondi di lettura
La Polizia Provinciale, nell’ambito di un vasto programma di controllo ambientale delle attività produttive della provincia della Spezia cominciato nel 2006, negli ultimi tre mesi si è occupata in particolare della zona artigianale e industriale del comune di Ortonovo, che ospita aziende per la lavorazione del marmo, officine meccaniche e colorifici. Questi i risultati: 15 comunicazioni di reato all’Autorità Giudiziaria, 18 persone denunciate e 15 sanzioni amministrative comminate per un totale di oltre 30mila euro. Tra le violazioni penali più frequenti l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti speciali e pericolosi, mentre sotto l’aspetto amministrativo spicca l’omessa tenuta del prescritto registro di carico e scarico dei rifiuti. Su 36 attività controllate, solo 16 sono risultate in regola.
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Reflusso gastroesofageo, cos'è e come si cura
- Cambia la maestra, i genitori non fanno entrare in classe i bambini
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
-
Meteo, ancora maltempo sulla Liguria. Ecco quando torna il sole
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri