Cronaca
Controlli ambientali, 16 persone denunciate
37 secondi di lettura
La Polizia Provinciale, nell’ambito di un vasto programma di controllo ambientale delle attività produttive della provincia della Spezia cominciato nel 2006, negli ultimi tre mesi si è occupata in particolare della zona artigianale e industriale del comune di Ortonovo, che ospita aziende per la lavorazione del marmo, officine meccaniche e colorifici. Questi i risultati: 15 comunicazioni di reato all’Autorità Giudiziaria, 18 persone denunciate e 15 sanzioni amministrative comminate per un totale di oltre 30mila euro. Tra le violazioni penali più frequenti l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti speciali e pericolosi, mentre sotto l’aspetto amministrativo spicca l’omessa tenuta del prescritto registro di carico e scarico dei rifiuti. Su 36 attività controllate, solo 16 sono risultate in regola.
Ultime notizie
- Ottolini: "Momento difficile, lavoriamo tutti insieme per uscirne"
- Vieira: “Comprendo i fischi per il risultato ma non per l’atteggiamento. Cornet rigorista? Decidono i giocatori”
- Rolli days d'autunno, boom di visitatori: 59mila presenze in tre giorni
- Crisi Amt, la denuncia di un utente: "Da anni vetri rotti alla fermata"
-
Meteo in Liguria, inizio settimana con la pioggia: le previsioni
- Sampdoria: panchina a Gregucci e Foti, non c'è Lombardo
IL COMMENTO
Nel "Waterstop" monomarca si mangeranno solo besughi
Il cerchio magico del dentista santo: Renzo Piano, Gino Paoli, Antonio Ricci, Arnaldo Bagnasco