Cronaca
Controlli ambientali, 16 persone denunciate
37 secondi di lettura
La Polizia Provinciale, nell’ambito di un vasto programma di controllo ambientale delle attività produttive della provincia della Spezia cominciato nel 2006, negli ultimi tre mesi si è occupata in particolare della zona artigianale e industriale del comune di Ortonovo, che ospita aziende per la lavorazione del marmo, officine meccaniche e colorifici. Questi i risultati: 15 comunicazioni di reato all’Autorità Giudiziaria, 18 persone denunciate e 15 sanzioni amministrative comminate per un totale di oltre 30mila euro. Tra le violazioni penali più frequenti l’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti speciali e pericolosi, mentre sotto l’aspetto amministrativo spicca l’omessa tenuta del prescritto registro di carico e scarico dei rifiuti. Su 36 attività controllate, solo 16 sono risultate in regola.
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi