Stanno entrando in una fase cruciale le indagini sulle presunte pensioni fasulle concesse dall'Inps anche a chi non è stato a contatto con l'amianto. Dopo quelle di ieri, altre perquisizioni sono state effettuate in mattinata dagli uomini del commissariato di Genova San Fruttuoso e della polizia tributaria negli uffici di Ansaldo Energia. Perquisizione che devono accertare se c'è stata o meno una indebita concessione di pensioni tramite l’utilizzo di false dichiarazioni. L’attività investigativa in questa fase si è concentrata sul settore “macchine utensili “ dell’Ansaldo ed ha portato al sequestro di circa mille fascicoli personali presso la sede di via Lorenzi e delle relative pratiche di richiesta di benefici per esposizione all’amianto presso la sede dell’Inail di via D’Annunzio. Sono inoltre state perquisite le abitazioni di un ex funzionario dell’Inail, responsabile all’epoca della concessione dei benefici di legge, di un dirigente dell’ufficio personale dell’Ansaldo, di cinque capi reparto della stessa azienda e di un noto sindacalista genovese.
Cronaca
False pensioni amianto, altri sequestri
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, i tifosi contestano Manfredi e ringraziano Evani e Lombardo
- Si rifiutò di far pagare le sigarette con il Pos, annullata multa a tabaccaio
- Una stanza di hotel come base di spaccio, arrestati due giovani
- Chi è Alain, il bimbo di cinque anni scomparso a Latte
- Squalo Mako in Liguria finisce nelle reti dei pescatori di acciughe
- Anziano investito da auto in retromarcia, muore dopo dieci giorni
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche