Cronaca
Controlli sull'ediliza, scarsa sicurezza sul lavoro
55 secondi di lettura
Sono bastati tre giorni di controlli sui cantieri edilizi ai carabinieri della Spezia, per rilevare una marea di irregolarità che hanno portato alla denuncia di numerose persone e a sanzioni per migliaia di euro. In particolare sono state denunciate numerose violazioni alle normative di sicurezza sul lavoro: ponteggi non a norma, assenza di parapetti di protezione, materiale di scarto in posizioni pericolose, scavi senza armature di sostegno, scale irregolari. 15 ditte irregolari, 10 denunce a piede libero, multe per oltre 6700 euro: questi i numeri dell’operazione dei Militari dell’Arma. Sono state registrate anche evasioni ai contributi Inps e ai premi Inail per oltre il 1500 euro. Nel dettaglio è stata sospesa l’attività di una azienda per l’impiego di un lavoratore in nero, senza assicurazione infortunistica e con omessa comunicazione al Centro Impiego. Numerose ditte, inoltre, hanno rimosso dal luogo di lavoro i libri di paga e di matricola. Diciotto, infine, le violazioni penali registrate. Dati allarmanti, che ripropongono in grande evidenza i problemi dell’evasione fiscale e della sicurezza sul lavoro. Su 21 ditte controllate solo 6 sono risultate regolari.
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi