Cronaca
Totonero, 11 patteggiamenti e 8 rinvii a giudizio
38 secondi di lettura
Con undici patteggiamenti e otto rinvii a giudizio, tra cui figura Paolo Vitello, appartenente, secondo l'accusa alla famiglia Fiandaca, si è conclusa l'udienza preliminare davanti al Gup Roberto De Matteis in cui erano imputate 19 persone coinvolte nell' inchiesta sul Totonero a Genova. Il processo è stato fissato al 9 ottobre davanti alla terza sezione del tribunale. I patteggiamenti accolti dal gup variano da sei mesi a tre anni di carcere. Le accuse sono a vario titolo associazione a delinquere finalizzata al gioco del lotto clandestino e concorso pronostici 'totocalcio'. Vitello si trova ora in stato di libertà dopo essere stato assolto l'8 novembre scorso dalla Corte d'assise d'appello di Genova, dove era imputato per il delitto di Luciano Gaglianò, per cui in primo grado era stato condannato all'ergastolo.
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano