Cronaca
Expo 2015, Milano svetta con architetti genovesi
33 secondi di lettura
Dopo la soddisfazione per l'Expo 2015, a Milano la voglia di vincere nuove sfide per costruire una metropoli di respiro internazionale passa attraverso il rilancio urbanistico della città. Milano crescerà in altezza e così, in un colpo solo, il record detenuto per mezzo secolo dal Grattacielo Pirelli di Giò Ponti, 127 metri, è destinato a crollare ben nove volte nel giro dei prossimi sette-otto anni, con nuove "torri" che modificheranno radicalmente il paesaggio urbano. La più imponente, 200 metri ma potrebbe arrivare a 212, è la Torre Landmark di Rozzano, masterplan dello Studio 5+1AA e Metrogramma firmato dagli architetti genovesi Alfonso Femìa e Gianluca Peluffo.
Ultime notizie
- "Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
- Sicurezza a Genova tra spaccio e furti, l'appello dai vicoli: "Serve agire subito"
- Incidente per due escursionisti sul monte di Portofino, salvati dai vigili del fuoco
- Genova ingessata e senza risposte, vorrei capire cosa ci aspetta
- Movida fuori controllo: 26enne lancia bottiglie in Salita Pollaiuoli e finisce denunciato per resistenza
- Movida pericolosa: 18 dosi di ketamina in auto, arrestato 20enne
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi