Sport
Garrone: "Cassano? Dipende da lui..."
2 minuti e 26 secondi di lettura
“Mister, perche’ non è andato in panchina? Almeno potevamo litigare ancora un po’…”. E’ stato Antonio Cassano a rompere il ghiaccio con Renzo Ulivieri, selezionatore della nazionale dei religiosi che a Bogliasco ha affrontato in amichevole la Sampdoria in due tempi da trenta minuti, disputati sotto una fitta pioggia e davanti a un nutrito stuolo di telecamere, anche provenienti dal Vaticano. I due se ne erano dette di tutti i colori in occasione di Samp-Reggina al “Ferraris” e dopo la multa del giudice sportivo avevano deciso di comune accordo di aumentarla del 20% e di devolverla in beneficenza. Un’iniziativa sulla quale dovra’ pronunciarsi la Lega, che deve decidere se destinare la somma alla famiglia di un allenatore scomparso. La partitella di oggi (finita 14-0 per la formazione di Mazzarri) ha rappresentato l’occasione per fare pace davanti a tutti. Cassano ne ha anche approfittato per testare la sua condizione in vista del rientro in campo, previsto il 6 aprile contro il Livorno dopo la squalifica di cinque giornate per le sceneggiata con il Torino. L’attaccante inizierà una lunga rincorsa anche verso una maglia per gli Europei. Impresa quasi proibitiva, ma non impossibile, come ha sottolineato Mazzarri: “C’e’ un commissario tecnico che sa tutto e valuta, non devo dire io a Donadoni che cosa fare…”. All’amichevole tra la Sampdoria e i preti ha assistito molto divertito anche il presidente Riccardo Garrone, che ha fatto il punto sulla trattativa per riscattare Cassano dal Real Madrid e trattenerlo a Genova. “Si puo’ fare. Se sono ottimista? L’importante è che lo sia lui, mi sembra sempre più convinto di questa scelta. Noi siamo disposti a compiere un sacrificio, ma dipende dalla misura. Per come conosco il ragazzo Cassano, ho l’impressione che non decida tutto soltanto in base ai quattrini. Qui si trova bene, con i compagni, con i tifosi, c’e’ il mare come a Bari e quindi saranno determinanti le sue eventuali valutazioni di questi aspetti. Pero’, percentuali non sono in grado di darne. Vedremo”. Intanto, Cassano continua sempre a far parlare di se’: ieri, secondo un’indiscrezione riportata da Il Secolo XIX, il barese avrebbe recapitato ben 400 rose a una giovane pallanuotista per dimostrarle il suo interesse. Non si sa se la ragazza abbia accettato, di certo il giocatore non è nuovo a queste imprese, visto che l’anno scorso ne inviò addirittura mille a Michelle Hunziker durante il festival di Sanremo. Forse, anche in virtu’ di questo, Cassano è stato perdonato da Renzo Ulivieri, che quando sedeva sulla panchina delle Reggina venne espulso dopo la lite con l’attaccante blucerchiato: “Ogni tanto commette quelle che voi definite cassanate, ma è buono d’animo”, ha commentato l’allenatore.
TOP VIDEO
Domenica 01 Ottobre 2023
Primogiornale - l'edizione del 1 ottobre on demand
Domenica 01 Ottobre 2023
Genova, ragazzi salgono su una gru e restano appesi nel vuoto. Il video
Domenica 01 Ottobre 2023
Campionato mondiale di plogging, grande successo a Genova per la corsa con i rifiuti
Sabato 30 Settembre 2023
Le voci del Ponente in piazza: "No alle espansioni del porto calate dall'alto"
Sabato 30 Settembre 2023
Gigi Grillo torna a correre: "La politica è una cosa seria"
Sabato 30 Settembre 2023
Giochi senza barriere a Genova, Possetti: "Un dolore simile che ci unisce"
Sabato 30 Settembre 2023
Mezzo secolo di Doc Cinque Terre, le richieste dei viticoltori
Domenica 01 Ottobre 2023
Meteo in Liguria, inizio di settimana col sole e massime vicine ai 30 gradi
Ultime notizie
- Processo Morandi, focus su progetto mai realizzato che avrebbe evitato tragedia
- Festival delle Regioni, Toti: "Siamo la Florida d'Europa, teniamo la Liguria aperta tutto l'anno"
- Caos autostrade, raggiunti i 15 km di coda in A10 per il rientro domenicale
- Taglia il braccialetto elettronico e scappa ma viene preso
- Rimpianti Genoa, Gila: "Peccato non averla chiusa ma sono contento"
- Spezia, pessimismo per il ritorno al Picco: con il Pisa ancora a Cesena
IL COMMENTO
Al Decimonono arriva una direttrice. La prima nella storia del quotidiano
Ma il re è nudo nel Terzo Valico e nel trasloco a Erzelli di ingegneria