Cronaca
A Pegli la sagra della farinata
33 secondi di lettura
Sabato e domenica si celebra a Pegli la sagra primaverile della farinata pegliese. Diffusa in una vasta zona del Mediterraneo che va dalla Maremma al Marocco, a rivendicarne la paternità sono i genovesi: la leggenda vuole che sia stata inventata sulle navi della repubblica marinara dopo la vittoria alla Meloria sui pisani. L'ingrediente principe della manifestazione è la classica farina di ceci prodotta nell'esclusivo mulino di Pegli sito in località Tre Ponti (Valvarenna) e che viene preparata da esperti fornai storicamente detti "fainotti". Erano 27 i mulini, in attività, presenti nei secoli scorsi nel Varenna per macinare la farina di ceci. Oggi ne restano solo tre.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Il lifting di via Cornigliano emblema del mnostr"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo