Cronaca
A Pegli la sagra della farinata
33 secondi di lettura
Sabato e domenica si celebra a Pegli la sagra primaverile della farinata pegliese. Diffusa in una vasta zona del Mediterraneo che va dalla Maremma al Marocco, a rivendicarne la paternità sono i genovesi: la leggenda vuole che sia stata inventata sulle navi della repubblica marinara dopo la vittoria alla Meloria sui pisani. L'ingrediente principe della manifestazione è la classica farina di ceci prodotta nell'esclusivo mulino di Pegli sito in località Tre Ponti (Valvarenna) e che viene preparata da esperti fornai storicamente detti "fainotti". Erano 27 i mulini, in attività, presenti nei secoli scorsi nel Varenna per macinare la farina di ceci. Oggi ne restano solo tre.
Ultime notizie
- Controlli della polizia a Savona, rimosse tende dalle spiagge
- Caos viabilità per l'imbarco traghetti a Genova: ecco le misure anti-ingorgo
-
Ferragosto a Voltri, dopo le risse arriva la polizia in spiaggia
-
Domani temporali, downburst e vento a 100km/h ma non finisce il caldo
-
Blackout a Marassi: ascensori fermi, negozi in crisi e malori per caldo soffocante
- Arrivano da Pisa due bimbi da Gaza: cure salvavita al Gaslini di Genova
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia