Cronaca
A Pegli la sagra della farinata
33 secondi di lettura
Sabato e domenica si celebra a Pegli la sagra primaverile della farinata pegliese. Diffusa in una vasta zona del Mediterraneo che va dalla Maremma al Marocco, a rivendicarne la paternità sono i genovesi: la leggenda vuole che sia stata inventata sulle navi della repubblica marinara dopo la vittoria alla Meloria sui pisani. L'ingrediente principe della manifestazione è la classica farina di ceci prodotta nell'esclusivo mulino di Pegli sito in località Tre Ponti (Valvarenna) e che viene preparata da esperti fornai storicamente detti "fainotti". Erano 27 i mulini, in attività, presenti nei secoli scorsi nel Varenna per macinare la farina di ceci. Oggi ne restano solo tre.
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi