Cronaca
A Pegli la sagra della farinata
33 secondi di lettura
Sabato e domenica si celebra a Pegli la sagra primaverile della farinata pegliese. Diffusa in una vasta zona del Mediterraneo che va dalla Maremma al Marocco, a rivendicarne la paternità sono i genovesi: la leggenda vuole che sia stata inventata sulle navi della repubblica marinara dopo la vittoria alla Meloria sui pisani. L'ingrediente principe della manifestazione è la classica farina di ceci prodotta nell'esclusivo mulino di Pegli sito in località Tre Ponti (Valvarenna) e che viene preparata da esperti fornai storicamente detti "fainotti". Erano 27 i mulini, in attività, presenti nei secoli scorsi nel Varenna per macinare la farina di ceci. Oggi ne restano solo tre.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate