Sport
E' nato il comitato "Genoani nel mondo"
54 secondi di lettura
E’ nato ufficialmente il comitato “Genoani nel mondo” della fondazione Genoa, nuovo punto di riferimento della comunità rossoblu’ internazionale. Dal Sudamerica, dove sono forti le radici genovesi soprattutto in Argentina e Venezuela, alla Californa o allo Stato di New York, è iniziata la mappa dei Grifoni sparsi per mille motivi in ogni angolo del pianeta. Ci sono dati demografici sul capoluogo ligure che esulano dal calcio che devono far riflettere. Genova dal 91 al 2001 ha visto partire 51.000 residenti di età compresa dai 15 ai 44 anni. Saranno poi i genoani a inventare il logo che accompagnerà il comitato genoani nel mondo che oltre dal presidente Guerello è composto da Davide Viziano, Enrico Montolivo, Enrico Maria Benedetti, Damiano Costa, Corrado Levo, Cristina Moresino, Maurizio Pezzolo, Isabella Rhode e Luca Svampa. Intato continua la ricerca di cimeli e testimonianze er la mostra e soprattutto per il museo del Genoa. Infile la Fondazione ricorda anche la possibilità di destinare il 5 per mille alla causa rossoblu’. L’anno scorso sono stati 3.800, piu’ di quanto ha ottenuto la Fondazione Milan.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La mattina con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
-
A Donne di Liguria Emanuela Risso: quando l'impegno femminista diventa passione politica
- Rifiuta una sigaretta al branco, ragazzo aggredito nei giardini di Borgoratti
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- Continuità territoriale, Rixi replica a Rossi e Basso: "Ecco cosa penso"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?