Cronaca
Carceri aperte a Palazzo Ducale
46 secondi di lettura
La Torre Grimaldina e le Carceri storiche di Palazzo Ducale, dove hanno 'soggiornato' personalità illustri quali Niccolò Paganini e Jacopo Ruffini, si svelano da oggi al pubblico con un nuovo allestimento. Si apre così, nel capoluogo ligure, la decima edizione della settimana della cultura promossa dal ministero per i Beni e le attività culturali su tutto il territorio nazionale. Il nuovo percorso, inaugurato stamani alla presenza del sindaco Marta Vincenzi, guida il pubblico attraverso le celle coperte di graffiti ed affreschi realizzati a secco dai detenuti in epoche diverse fino agli anni trenta del novecento. Le celle della Torre Grimaldina erano destinate a detenuti politici o persone colpevoli di crimini particolarmente efferati e, nelle parti superiori della torre, ad esponenti della nobiltà in attesa di riscatto. I detenuti comuni, invece, venivano per o più rinchiusi nelle carceri dell'adiacente palazzetto Criminale, collegato a Palazzo Ducale da un passaggio aereo.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
-
Giornata Alzheimer, il lavoro dei Centri Disturbi Cognitivi e Demenze
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie