Cronaca
Falsi ciechi e medici scoperti dalla Finanza
43 secondi di lettura
Anche la Liguria interessata da un'operazione nazionale della Guardia di Finanza che ha denunciato per truffa ed altri reati 82 persone, tra falsi ciechi, medici e componenti delle commissioni incaricate di assegnare le pensioni e le indennità di accompagnamento: l'importo complessivo delle somme indebitamente percepite ammonta ad oltre 3 milioni e 800 mila euro. In tutto sono state esaminate ed elaborate le posizioni fornite da Inps e Inail relative a 55.599 beneficiari di pensioni ed indennità di accompagnamento spettanti a chi è dichiarato affetto da cecità totale. Questo dato è stato poi confrontato con gli elementi contenuti in diverse banche dati in uso alla Guardia di Finanza, come ad esempio quelle dei possessori di patente di guida o di porto d'armi: l'incrocio delle informazioni ha quindi consentito di individuare 371 soggetti che potevano "verosimilmente" aver percepito sussidi per invalidità senza i requisiti previsti dalla legge.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria "Blu di Genova": ecco la terza maglia
-
18 settembre, è la giornata nazionale SLA
- Tragedia a Costarainera, anziano muore dopo una caduta di tre metri
-
SportAbility Day 2025: appuntamento sabato 4 ottobre al MySport Village Sciorba di Genova
- Quindicenne vede la polizia e ingerisce la droga: fermato e portato all'ospedale
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie