Quattrocento mila euro di finanziamenti, derivati dalle sanzioni comminate dalla Regione Liguria a Trenitalia, saranno destinati alla ristrutturazione e al recupero delle carrozze ferroviarie. La proposta è stata presentata dall'assessore regionale ai Trasporti, Enrico Vesco nella riunione del tavolo dei pendolari che si è svolta ieri ed é stata accolta positivamente dai rappresentanti dei consumatori, dei pendolari e dalla stessa Trenitalia. I finanziamenti utilizzati per il "revamping", il ripristino radicale dei materiali ferroviari, si riferiscono al residuo delle penali del periodo 2003-2005, come individuati nel protocollo d'intesa siglato nell'agosto scorso tra Regione Liguria, organizzazioni sindacali, associazioni dei consumatori e coordinamento dei pendolari. "I materiali che saranno soggetto al recupero - ha spiegato l'assessore Vesco - riguardano 10 complessi e mezzo delle automotrici elettriche 801/940 per un totale di 42 vetture all'interno delle quali Trenitalia provvederà alla sostituzione di foderine, sedili, poggiatesta, pavimentazione, finestre e tendine". L'opera di restyling, che durerà quattro mesi e ha preso il via ieri, si svolgerà presso l'officina di Savona dove l'assessore regionale Vesco e i rappresentanti dei consumatori e dei pendolari hanno concordato di recarsi per effettuare un sopralluogo nelle prossime settimane.
Cronaca
Proventi multe reinvestiti in restauro treni
57 secondi di lettura
TOP VIDEO
Martedì 05 Dicembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 5 dicembre on demand
Martedì 05 Dicembre 2023
Archivio storico di Primocanale: gli All Blacks (2000) e il mito della 'Vespa' (2006)
Lunedì 04 Dicembre 2023
L'economia del Natale protagonista al Programma Politico
Lunedì 04 Dicembre 2023
Femminicidi, l'arcivescovo Tasca: "Riflettiamo su cosa possiamo fare"
Martedì 05 Dicembre 2023
Meteo in Liguria, tempo variabile poi torna il sole
Martedì 05 Dicembre 2023
Neve in Liguria, fiocchi lungo l'A26 - il video
Martedì 05 Dicembre 2023
Giornate Mameliane a Genova, svelata nuova targa a Balilla
Lunedì 04 Dicembre 2023
Futuro ex Ilva, mercoledì il nuovo vertice: pressing sul governo
Lunedì 04 Dicembre 2023
Regali di Natale, ecco quanto spenderanno i genovesi
Lunedì 04 Dicembre 2023
Nuovo direttore Palazzo Ducale, il presidente Costa: "Settimana prossima sapremo"
Ultime notizie
- Recco, scontro moto-auto: grave centauro
- Lazio-Genoa Coppa Italia 1-0 LIVE: biancocelesti avanti con Guendouzi
- Genova, il Comune porta il debito sotto al miliardo
-
Qualità della vita, Scajola: "Quello del 24 Ore un minestrone riuscito male"
- Natale, show a De Ferrari anticipato al 7 dicembre per maltempo
- Genova, asta benefica della scuola di fumetto per i papà separati
IL COMMENTO
Alto Impatto ricordando lo sbirro Carletto che i controlli li faceva senza divise
Dal "Toti ter" a Sanremo: unità, divisioni e disonestà intellettuale