Emergono ulteriori particolari dalla morte di un ginecologo molto stimato dell'Istituto Gaslini di Genova, che si é tolto la vita a Rapallo. Si tratta di Ermanno Rossi, di 54 anni. Avrebbe deciso di uccidersi al termine di una giornata in cui aveva subito alcune perquisizioni dei carabinieri del Nas nella sua abitazione e nei due studi medici di Genova e Rapallo. Rossi si è buttato dalla finestra del suo studio medico, all'undicesimo piano del "grattacielo" nel cuore di Rapallo, mentre la moglie ed il cognato stavano salendo con la chiave recuperata grazie al portinaio e mentre i soccorsi erano già dispiegati sotto l'edificio. Un sms inviato da Rossi alla moglie, in cui chiedeva "scusa" e le indicava dove aveva parcheggiato l'auto e dove poteva trovare alcune cose che a lei potevano risultare necessarie, aveva infatti messo in allarme la donna che si era rivolta al 118 e ai vigili del fuoco. L'uomo era indagato insieme ad altre 5, 6 persone (nessun medico) per presunte violazioni della legge 194 sull'interruzione di gravidanza. Secondo l'accusa potrebbe aver praticato aborti clandestini. Al momento nell'inchiesta non sarebbero coinvolte strutture ospedaliere di alcun tipo. Dal Gaslini si dicono "basiti" e estranei alla vicenda giudiziaria. Secondo il cognato, il direttore del reparto di anestesia e rianimazione Pietro Tuo, sotto shock come il resto dei medici dell'ospedale genovese, che descrive Rossi come un "grande uomo, sia professionalmente che come padre, molto umano e di un'immensa disponibilità verso le sue pazienti", potrebbero essere proprio le perquisizioni il motivo scatenante del gesto. "Era un uomo di un elevato livello culturale - spiega Tuo - tutto di un pezzo, molto rigido con sé stesso. E quelle perquisizioni gli devono essere sembrate un fatto inaccettabile". Conosciutissimo a Genova e in tutta la riviera di Levante, Rossi era considerato un ottimo medico.
Cronaca
Presunti aborti clandestini, noto ginecologo di Rapallo si uccide
1 minuto e 32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista disperso da giovedì nel savonese, ricerche con droni e unità cinofile
- Una statua di Pippo Baudo all'Ariston, la proposta di Cna Imperia
- Coppa Italia, D'Angelo carica lo Spezia: "Vogliamo battere la Sampdoria"
- Coppa Italia, domani Spezia-Sampdoria: il post partita in diretta su Primocanale
- Bus a Genova, linea 1 violenta: rissa tra passeggeri e ragazzi che spaccano un vetro
- Tubatura rotta in Valbisagno, torna regolare il servizio idrico
IL COMMENTO
Le "feste dell'Unità" nei quartieri dove la gente dice davvero la sua
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi