Circa l'80% degli operatori ecologici di Amiu ha aderito allo sciopero indetto in segno di protesta contro il mancato rinnovo del contratto, scaduto da oltre un anno. Secondo quanto spiegato da Amiu, nel turno della mattina, con l'impiego di 60 addetti sono stati garantiti i servizi minimi, cioè percorsi turistici, ospedali, comunità terapeutiche e scuole, ed altri 60 addetti sono impegnati per la raccolta presso i mercati rionali e fissi, così come previsto per legge e dal codice di autoregolamentazione della stessa azienda. Per evitare i disagi, tra l'altro, ieri, lungo i percorsi principali della città sono stati intensificati i servizi. Al momento non si sono registrate particolari proteste da parte dei cittadini, che per la giornata di oggi sono stati invitati a non depositare l'immondizia nei cassonetti.
Cronaca
Sciopero Amiu, adesione dell'80%
39 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
-
Tg Orientamenti - Giorno 1
-
Ex Ilva, presidio a oltranza a Genova. Bucci incontra i lavoratori: "Lavoriamo alla vendita separata”
- Cadavere di una donna trovato sulle sponde del Vara, indagini in corso
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi